Seguici:
Istruzione
La formazione è uno degli elementi chiave delle attività della Croce Rossa Italiana (CRI). Attraverso corsi specifici e percorsi di aggiornamento, la CRI garantisce che i volontari, il personale e la comunità siano adeguatamente preparati per rispondere alle emergenze e promuovere il benessere collettivo.
Tipologie di formazione offerte dalla CRI
1. Formazione per i volontari
La formazione dei volontari è suddivisa in livelli e specializzazioni, in base ai ruoli e alle attività che intendono svolgere.
Corso base per diventare volontario CRI
Formazioni specifiche per i volontari
2. Formazione per la comunità
La CRI offre corsi aperti al pubblico per sensibilizzare e formare la popolazione su tematiche importanti.
3. Formazione avanzata per operatori CRI
Per i volontari che desiderano assumere ruoli più tecnici o di responsabilità.
4. Formazione per le aziende
La CRI offre corsi specifici per aziende, in conformità con le normative italiane in materia di sicurezza sul lavoro (D.Lgs 81/08):
5. Formazione continua e aggiornamenti
La CRI organizza costantemente corsi di aggiornamento per garantire che i volontari e il personale siano al passo con le nuove tecnologie, procedure e normative.
La formazione della CRI combina teoria e pratica per garantire un apprendimento efficace: